
Borgo Feriani ospita Cena al Buio – Sabato 12 Ottobre 2019
Avete mai cenato al buio?
Immaginate di trovarvi a tavola ma di non poter vedere quello che mangiate, e nemmeno i commensali seduti accanto a voi; attorniati da profumi e suoni, potrete toccare, ascoltare, annusare e anche gustare ma non vedere, per un’esperienza sensoriale intensa!
Curiosi? Trepidanti? Scettici? Emozionati? Nel suggestivo Borgo di Villa Feriani “Cena al Buio esperienziale” guidata dal team della Fattoria dei Semplici. Gustare senza vedere attraverso gli altri sensi: percezioni, sensazioni, emozioni.
Programma della serata
Ore 18.45 Arrivo ed Accoglienza
Ore 19.00 Presentazione del Corso
Ore 20.15 Cena al Buio
Costo della cena 25 euro
Evento su prenotazione
Fattoria dei Semplici
La Fattoria dei Semplici è un progetto dell’Associazione Culturale “Semplicemente Sordo”, fondata e presieduta da Luca Scanavacca, educatore cinofilo noto nel panorama nazionale, docente a contratto dell’Università Veterinaria di Parma. La Fattoria dei Semplici” nasce sul modello delle city farms (letteralmente fattorie urbane) presenti in altri paesi europei, un ponte tra la vita urbana e quella rurale, un luogo in cui bambini e adulti riscoprono il valore del tempo e del contatto con la natura. E’ un polo zooantropologico per la relazione uomo-animale; la Fattoria dei Semplici organizza dei corsi per adulti dedicati all’approfondimento della relazione uomo/animale con l’intento di sviluppare il proprio potenziale in ambito relazionale e sociale (Mind’s Extension) e laboratori didattici per bambini.
Cosa succederà prima di cena?
Verrà presentato il Corso Mind’6 Extension riconosciuto dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) attraverso Progetto Italia: un corso per raggiungere un livello di benessere ottimale e duraturo che parte dalla cura di ogni parte di noi, quella fisica, mentale ed emotiva.
Svolgimento della cena
Le persone verranno bendate prima di entrare in sala da pranzo, non sapranno dove sono, chi avranno accanto e soprattutto cosa mangeranno.
Privando i commensali del senso della vista, sicuramente il più utilizzato, ci sarà un’amplificazione degli altri sensi e di conseguenza i sapori verranno percepiti in modo diverso. L’esperienza rimarrà impressa attraverso le emozioni provate da ciascuno dei partecipanti attraverso questo esercizio percettivo che si propone di amplificare e acuire i 5 sensi.
Una cena svolta completamente al buio rappresenta un evento insolito che colpisce profondamente: un atto che normalmente si svolge in piena luce e con l’ausilio principale della vista, viene intrapreso a prescindere da questo importante e privilegiato organo sensoriale, mentre gli altri sensi devono essere attivati per sopperirne la mancanza.
Se siete curiosi di entrare a contatto con sensazioni nuove e vivere un’esperienza fuori dal comune, indimenticabile e che lasci il segno…Sabato 12 Ottobre 2019 Borgo Feriani vi aspetta!
Ricordiamo di RISERVARE la Vostra presenza contattando il numero che segue:
Per info e prenotazioni Casa Elisa 3490611263.
E-mail elisa.bertoni1981@gmail.com