
27 Agosto – I racconti del Salbaneo “Storie e cucina della tradizione veneta”
I RACCONTI DEL SALBANEO
(Di e con Valentina Brusaferro)
Terzo appuntamento dedicato al racconto e alla buona tavola: lo spettacolo metterà in scena storie popolari, la cena sarà un convivio di sapori locali. Per immergervi folklore e miti dei tempi passati, assaporando i gusti intramontabili della cucina tradizionale.
Presentazione:
Cristoforo il Salbaneo, è una specie di spirito. Una sorta di folletto dispettoso in forma di demone che sghignazza. Non un diavolo maligno, piuttosto uno demone selvatico che di solito si mette sotto lo spirito di un capriolo, di una volpe, di una martora o di una cornacchia. Fa molti dispetti. E ride. E’ un omino vestito di rosso, o con solo il cappellino rosso. Salta, balla, fa capriole. Appare nei monti, nei boschi, nei campi, vicino ai corsi d’acqua. Il Salbaneo si diverte a fare mulinelli di foglie, alza la polvere, si nasconde nei campi di pannocchie e quando meno te lo aspetti salta fuori e ti spaventa. Gioca con il vento, muove le fronde e fa cadere le pigne in testa ai viandanti. Nessuno sa
dove abita, forse nei tronchi degli alberi, forse nei pagliai. Il Salbaneo appiccica le dita con la resina, intreccia le criniere dei cavalli, trasforma il latte in burro, scioglie le candele, nasconde le chiavi di casa, fa perdere la strada, nasconde i sentieri e rovescia i secchi di latte. Burlone e dispettoso, il Salbaneo ama fare scherzi agli umani. Qualche volta appare come una piccola luce e si nasconde negli specchi. Certe volte salta negli occhi degli innamorati e li tormenta. Cristoforo è un cantastorie straordinario, divertito e divertente, inventa scioglilingua impronunciabili e spassosi indovinelli rompicapo. I suoi aneddoti ci racconteranno i momenti più esileranti degli abitanti del
paese.
🍝Il Menù della serata:
- Insaccati della casa con sott’olio
- Nido di polenta con salsiccia e asiago su un letto di rucola
- Melanzane alla parmigiana
- Tagliatelle coi fegatini
- Faraona alla mediterranea
- Ovetto con tartufo dei monti Lessini con contorni di stagione
- Cheesecake alle fragole
Menù per i bambini:
- Pasta in bianco o al pomodoro
- Cheesecake alle fragole
Costo della serata (spettacolo+cena) adulti 40€ (esclusi alcolici)
Bambini 20€
Inizio spettacolo ore 20.00
Inizio cena ore 20.30
In caso di maltempo l’evento sarà annullato
Vi aspettiamo!
PRENOTAZIONI
(+39) 347 083 3891 – info@villaferiani.it
Via Boschi, 16 a Colzè di Montegalda (Vi)
Per consultare il Calendario completo con le 4 serate: CLICCA QUI
Foto di: Betulla Studio