
Alla Scoperta di Villa Feriani.
Conosciamo la Villa, il Borgo e l’Azienda Agricola.
Quando la vita è frenetica, il lavoro stressante e gli impegni quotidiani stancanti, il nostro consiglio è quello di staccare la spina e fare un salto nel verde: vi aspettiamo a Villa Feriani!
Il podere Feriani comprende diverse strutture: c’è la Villa, nel cui corpo centrale abita la nostra numerosa famiglia, le due adiacenze della Villa stessa dedicate agli ospiti e poi il Borgo nel quale si trova il futuro di Villa Feriani, con appartamenti, spaccio aziendale con prodotti enogastronomici di produzione propria, e servizi vari.
La casa padronale è una Villa di metà del Seicento con un bellissimo parco.
Le dipendenze sono state trasformate in due raffinati alloggi immersi nel verde: la Casa del Tiglio, casa singola con mobilio d’epoca su due piani, con un giardino privato che dà sul parco di Villa Feriani e la Casa del Melograno, appartamento familiare con soggiorno/cucina e due camere doppie con bagno indipendente.
A poche centinaia di metri dalla Villa, si apre il Borgo di Villa Feriani, un luogo magico nel quale rigenerarsi e assaporare serenità e relax, immersi nella natura e nella vita dell’azienda agricola. Da un lato lo shop in cui acquistare i prodotti confezionati sapientemente in azienda, dall’altro gli appartamenti nel loro splendore.
Ciascuno diverso nelle sue peculiarità come numero di posti letto e dettagli che compongono l’arredamento, ma accomunati dall’essere comodi, puliti e immersi nel verde. Farfalla, Noce, Pioppo, Gelsomino i loro nomi.
Nella pagina dedicata del nostro sito web tutte le specifiche riguardante dimensioni, numero di locali, servizi, mobilio e la loro posizione all’interno della proprietà.
A perdita d’occhio la natura che avvolge le proprietà, un’ampia aia in cui godere di quiete, relax e in cui poter vedere i bambini giocare e divertirsi all’aria aperta. Ci sono aree attrezzate per il loro divertimento in tutta sicurezza.
Non poteva mancare la piscina: semplice ed elegante, completamente immersa nel contesto del Borgo di Villa Feriani, attorniata dalla lavanda che inebria l’aria dei profumi della campagna, accessibile esclusivamente da parte degli ospiti, per rinfrescare mente e corpo nella calde giornate estive.
C’è inoltre una gradevole zona dedicata al barbecue in cui sfoderare l’arte della griglia e cucinare da voi ottime portate di carne o pesce ai ferri, da gustare in compagnia di parenti e/o amici.
Non mancano cortesie extra per gli ospiti come la prima colazione, il servizio ristorante, gli spuntini, e l’accompagnamento turistico previa richiesta. Vi accoglieremo nel borgo per gustare le leccornie sfornate nelle nostre cucine e per aiutarvi a trascorrere con agio e divertimento il vostro soggiorno.
Proprio all’interno del Borgo nasce il Ristorante che porta il gusto in tavola: tipicità, ingredienti naturali, semplicità. Sono questi gli ingredienti per la ricetta perfetta: stagione e tradizione a tavola. Immerso nella campagna vicentina, questo spazio ristorativo adibito nell’immobile ristrutturato della corte di campagna, propone una cucina artigianale nel rispetto dei sapori locali e utilizza solo materie prime provenienti dall’azienda agricola o da fornitori fidati. Un luogo familiare, caldo, accogliente, per un numero limitato di persone, piccoli gruppi da un minimo di 10 ad un massimo di 30 persone. Il ristorante si sposta all’esterno nei mesi più caldi, dove le temperature consentono di godere di gustosi banchetti open air. L’aia del Borgo presenta un pergolato con tavoli e sedie dove accomodarsi per riposare, leggere e mangiare sano circondati dal verde e dalla quiete.
Villa Feriani è anche Azienda Agricola in cui si coltiva la terra e si allevano gli animali con amore e naturalezza, i valori aggiunti che si ritrovano poi nei prodotti interamente fatti a mano, come gli insaccati e le verdure sottolio. Chi sceglie di venirci a trovare sarà totalmente immerso nelle attività dell’azienda, gesti semplici e quotidiani che mixati alla passione restituiscono qualità alle produzioni. L’obiettivo è quello di offrire prodotti genuini a chi desidera mangiare sano.
Vietato l’uso di coloranti, conservanti o addensanti, tutto è molto semplice, salutare e naturale. In autunno e inverno si realizzano i tradizionali insaccati di suino e di cinghiale, in primavera ed estate confetture dai gusti vari, passata di pomodoro, giardiniere e sottoli. Con l’autunno potrete trovare allo spaccio la confettura di mele cotogne, le farine e la polenta.
A Villa Feriani c’è anche la Fattoria Didattica, per un rapporto diretto con la natura che ci circonda. Un luogo dove i più piccoli possono scoprire, giocare, innamorarsi della Natura in tutta sicurezza nel rispetto del bene comune e di loro stessi imparando, con il gioco, la corretta e sana alimentazione.
Percorsi studiati e dedicati alla conoscenza dell’azienda agricola e delle attività agricole, con laboratori e degustazioni di prodotti agricoli sani! Ci sono gli animali, c’è la natura, e i 5 sensi sono tutti attivi per conoscere, ascoltare, toccare, guardare da vicino il meraviglioso mondo che ci circonda.
Ricapitolando, Villa Feriani non è solo relax: alla vacanza slow lontano dalla frenesia e dalle caotiche mete turistiche, si posso intervallare piacevoli attività ricreative: escursioni a piedi nella natura del Veneto, escursioni in bicicletta nei meravigliosi luoghi che circondano la villa, tour gastronomici tra i gusti e i sapori del territorio, uscite culturali a spasso tra le meraviglie delle città circostanti (Vicenza, Verona, Venezia, Padova, Treviso, Bassano e Marostica, Abano e Montegrotto, Asiago, Colli Berici e Colli Euganei). Villa e Borgo Feriani vi attendono per una visita o un soggiorno in cui non annoiarsi scegliendo una vacanza attiva ideale per il singolo, la coppia e la famiglia, grazie alla varietà di proposte.
Come raggiungerci?
In auto: Situato ai piedi dei Colli Berici, è facilmente raggiungibile dal casello autostradale di Grisignano (A4 Milano-Venezia) e dal casello di Longare (A31 Valdastico Sud).
In treno ed in bici: La stazione ferroviaria di Grisignano è a meno di 10 km dal nostro Agriturismo.
I treni di 2a classe hanno spesso il servizio di “Bici al Seguito”. Da qui è inoltre possibile raggiungere in breve tempo moltissime città d’arte.
Sperando di aver solleticato la vostra fantasia, immaginando il vostro soggiorno e come trascorrere il tempo in nostra compagnia, vi invitiamo a consultare il sito web per altre dettagliate informazioni che riguardano ciò che brevemente abbiamo riassunto in questa carrellata di “dove, cosa, come a Villa Feriani”.
Vi aspettiamo per vivere un’esperienza di relax, un’accoglienza di qualità, la serenità della campagna, la comodità alle attrazioni storico artistiche naturalistiche e la convivialità tipica di una grande Famiglia.