
Calendario “Storie e cucina della tradizione veneta” a Borgo Feriani
Immersi nel meraviglioso contesto rurale di Borgo Feriani, quattro serate dedicate alla tradizione popolare, in cui il racconto orale incontra le ricette tipiche della cucina vicentina.
Quattro appuntamenti serali dedicati al racconto e alla buona tavola: gli interventi degli attori metteranno in scena storie popolari – folklore e miti dei tempi passati – il tutto coronato da una cena speciale, fatta di gusti semplici e intramontabili, quelli della cucina tradizionale.
Così racconta la regista Valentina Brusaferro:
“Quando i miei nonni erano bambini ascoltavano le storie che venivano raccontate dagli anziani della famiglia e dagli abitanti della contrada. In inverno si ritrovavano nella stalla e – seduti in cerchio attorno a un piccolo braciere – facevano filò. Nelle sere d’estate si radunavano nel cortile sotto un grande albero di farsigolaro.
Durante il filò, le donne filavano la lana, gli uomini impagliavano le sedie e tutti avevano qualcosa da fare. Mentre le mani lavoravano nascevano trame di racconti straordinari. Storie di personaggi pittoreschi rimbalzavano di bocca in bocca, impastate dagli odori della campagna e degli animali. Il filò diventava così un teatro, dove attori e pubblico si scambiavano continuamente i ruoli, dove grandi e piccini potevano perdersi e ritrovarsi nella magia del racconto orale.”
⬇️ Cliccando le date scoprirete il programma e il menù di ogni serata:
Sabato 23 Luglio – I RACCONTI DELL’ ANGUANA
Con Beatrice Niero
Testo e regia di Valentina Brusaferro
Sabato 30 Luglio – I RACCONTI DELLA MARANTEGA
Con Martina Pittarello
Testo e regia di Valentina Brusaferro
Sabato 27 Agosto – I RACCONTI DEL SALBANEO
Di e con Valentina Brusaferro
Sabato 3 Settembre – I RACCONTI DEL RUMAOSSO
Con Andrea Dellai
Testo e regia di Valentina Brusaferro
🎭Inizio spettacoli ore 20.00
🍝Inizio cene ore 20.30
☔In caso di maltempo l’evento sarà annullato
Vi aspettiamo!
PRENOTAZIONI
(+39) 347 083 3891 – info@villaferiani.it
Via Boschi, 16 a Colzè di Montegalda (Vi)
Foto di: Fabio Ferrando