
Cooking Show a Borgo Feriani
Tre serate di cucina per condividere una grande passione, tre incontri utili e divertenti all’insegna della buona tavola e dei piccoli trucchi del mestiere.
Borgo Feriani è immerso nella quiete della campagna vicentina, lontano dalla frenesia, dove i ritmi sono lenti per gustare ogni momento. Vi aspettiamo in questo contesto ideale per condividere la grande passione della cucina. ASSIEME, con le mani in pasta, per scoprire i segreti del mestiere e i sapori di una volta, accompagnati da una cuoca d’eccezione, la nostra Erika Ferrando, che dirige con fantasia e volontà la cucina del Ristorantino di Borgo Feriani.
Abbiamo scelto un numero massimo di partecipanti che corrisponde a 6 unità. Questo per garantire spazi adeguati alla lezione, con postazioni che accolgano comodamente la compresenza e il lavoro manuale dei corsisti. Un numero limitato di presenze consente di seguire al meglio la lezione, poter fare domande, lavorare contemporaneamente, dare ritmo alla serata dedicando il giusto tempo ad ogni passaggio.
Le serate cooking show saranno tre, con tre tematiche diverse.
Scegli quella, o quelle, che più ti incuriosiscono!
Vi state domandando cos’è un cooking show? E’ uno spettacolo nel quale uno chef qualificato si mette in mostra e cucina dal vivo, svelando trucchi e ricette dei piatti che sta preparando. Ogni piatto viene descritto e illustrato a tutti i commensali, i quali possono fare domande, assaggiare e…provare a loro volta.
La serata si svolgerà dalle 18:00 alle 22:00 e comprenderà:
- Lezione (spiegazione delle pietanze)
- Il Ricettario della serata da portare a casa con Voi
- Laboratorio (mani in pasta)
- Cena a tema (con acqua, vino, dolce inclusi)
Numero max Partecipanti per serata: 6 persone
Costo totale 40,00 € (20,00 € laboratorio + 20,00 € cena) per persona a serata
1° serata: Giovedì 20 Febbraio – GNOCCHI
Gnocchi di patate, morbidi e gustosi, la tradizione e il sapore. Fatti a mano, dalle brave donne di casa, gli gnocchi sono un piatto tipicamente popolare, diffuso in tutto il Veneto e non solo. La loro preparazione veniva considerata un rito di famiglia, quando gli gnocchi venivano portati nelle tavole venete erano sinonimo di festa.
Allora…mani in pasta per il “giovedì gnoccolaro” perfetto (pasta e sughi)!
Gnocchi di patate gorgonzola e noci
Gnocchi di zucca con fonduta di asiago e pancetta croccante
Gnocchi di ricotta con salsa al pomodoro
Gnocchi dolci
2° serata: Giovedì 5 Marzo – “Cena congelata”
Fare bella figura organizzandosi per tempo! Come organizzarsi per mangiare sano, anticipando i tempi e congelando, per poi servire una cena completa preparata in più step, nei ritagli di tempo.
Crespelle alle erbette
Guancette maiale alle prugne
Tortino al cioccolato dal cuore tenero
3° serata: Giovedì 12 Marzo – I Segreti di Famiglia
Sottolio a volontà! Una cena fatta a forma di antipasto. Sfiziosità da mettere in tavola per una cena fantasiosamente golosa.
Sottolio
Cotechino in crosta
Dolce a sorpresa
Per prenotare:
(+39) 347 083 3891 questo è il nostro numero al quale rispondiamo sempre!
info@villaferiani.it scriveteci, vi risponderemo nel minor tempo possibile.
Non vi sveliamo di più…se siete curiosi contattateci oppure fidatevi di noi e tutti all’opera!
Vi aspettiamo numerosi. Seguiteci sui social, vi presenteremo la nostra Maestra di Cucina Erika e vi terremo informati sulle serate!