hotel-xenia
  • Home
  • Villa Feriani
  • Borgo Feriani
    • Appartamenti
    • Ristorante
  • Azienda Agricola
    • Fattoria didattica
  • Il Territorio
    • Visite guidate
  • Esperienze
    • Prenota ora
  • Blog
  • Contatti
    • Richieste & Prenotazioni
  • Italiano
Prenota Ora!
Itinerari a piedi nei Colli Berici

Itinerari a piedi nei Colli Berici

Published on 29 Maggio 2019 On News

Villa e Borgo Feriani si trovano a due passi dai Colli Berici, definiti “la Toscana del Veneto”. Avventurarsi negli itinerari offerti dal territorio vi regalerà un’intensa esperienza di scoperta, un toccasana per il corpo e per la mente.

Tanti sono i percorsi naturalistici da compiere nei fitti boschi e lungo i sentieri di campagna che costeggiano le pendici beriche, cattureranno la vostra attenzione per le peculiarità geologiche e la sterminata varietà di specie animali presenti. Ottimo svago per grandi e piccini.

Partendo dal Borgo Feriani potrete intraprendere una delle tante escursioni oppure avvicinarvi con i mezzi a vostra disposizione a limitrofi punti di interesse da cui iniziare l’avventura congeniale al vostro livello di allenamento ed esperienza.
Abbiamo selezionato alcuni percorsi tra numerosi itinerari naturalistici per assaporare i tipici profumi collinari al rilassante suono dell’eco della natura.

I 4 percorsi a piedi che ti consigliamo per passeggiare nei Colli Berici!

MONTEGALDA – SENTIERO FOGARAZZIANO
Lunghezza: 1 Km circa. Facile.
È un percorso che tocca diversi punti di interesse architettonico, naturalistico e paesaggistico come: Castello Grimani Sorlini, la Pieve di S. Giustina, la Villa Gualdo, il fiume Bacchiglione, i mulini galleggianti, il monte Buso con la torre colombara, la Villa Lioy, il Monte San Marco con la Chiesa e il Convento ed infine la Villa Fogazzaro Roi Colbachini con giardino/parco e il Museo Veneto delle Campane.

LAGO DI FIMON
Lunghezza: 5 Km circa. Facile.
Passeggiata adatta anche ai disabili in carrozzina.
Meta imprescindibile se si soggiorna in zona (Comune di Arcugnano) alla scoperta del “residuo glaciale” quaternario. Un trionfo di flora, fauna e storia. All’interno della valle è stato tracciato un interessante percorso archeologico e sono stati tabellati alcuni sentieri escursionistici particolarmente adatti alla pratica del nordic walking.

SENTIERO DEI MONTI DI NANTO
Lunghezza: km 9 circa (3-4 ore). Punto di partenza: Nanto, centro. Livello intermedio.
Passando per contrade e punti panoramici inconsueti si noteranno diversi elementi architettonici realizzati con la famosa pietra gialla, tra cui l’Antica Pieve di Nanto (recente restauro).

PERCORSO CICLO-PEDONALE DELLA RIVIERA BERICA
Lunghezza: 36 Km circa.
Una ciclabile lunga e facilissima da percorrere in quanto il territorio è pressoché totalmente pianeggiante, tocca alcune delle più belle attrazioni della provincia di Vicenza nell’incantevole cornice dei Colli Berici.

Altri sentieri sui Colli Berici che ti suggeriamo

SENTIERO DEL MONTE DELLE ROSE
Punto di partenza: Castegnero, centro.
Lunghezza: km 7 (3 ore circa)

SENTIERO DELLA CROCE
Punto di partenza: Lumignano di Longare, centro
Lunghezza: km 3 (1-2 ore). Breve ma impegnativa passeggiata

SENTIERO DELLE SCOGLIERE DI SAN CASSIANO
Punto di partenza: Lumignano di Longare, centro
Lunghezza: km 7 (2-3 ore)

SENTIERO DEL MONTE BROSIMO
Punto di partenza: Costozza di Longare, centro
Lunghezza: km 9 (3-4 ore)

SENTIERO DELLE VAJAROLE
Punto di partenza: Lumignano di Longare, centro
Lunghezza: km 6-7 (2-3 ore)
Il percorso attraversa, per piste nascoste, una delle più appartate valli beriche.

SENTIERO DELLO SCANDOLARO
Punto di partenza: Lumignano di Longare, centro
Lunghezza: km 6 (2-3 ore). Escursione livello intermedio

SENTIERO DEL COL DELLA GUERRA
Punto di partenza: Lumignano di Longare, centro
Lunghezza: km 3-4 (2-3 ore). Escursione breve ma impegnativa (visite alle grotte)

SENTIERO DI S.VITO E DELLA FONTANA DELL’ORCO
Punto di partenza: S. Vito di Brendola
Lunghezza: km 10 circa (3-4 ore)

SENTIERO DEI MONTI COMUNALI DI BRENDOLA
Punto di partenza: Brendola, Piazza del Mercato
Lunghezza: km 12 (4-5 ore). Sentiero impegnativo

Questa rappresenta una selezione rispetto alle disparate decine di percorsi che il territorio vicentino dei Colli Berici regala al suo visitatore.

Per approfittare al meglio di ciò che Madre Natura ci ha messo a disposizione, e trascorrere indimenticabili momenti di scoperta e relax, l’ideale è alloggiare in un luogo magico a contatto con il verde della vita agricola e a questo ci pensa Borgo Feriani.

Scoprire l’incanto dei Colli Berici sarà doppiamente appagante: vienici a trovare, saremo felici di farti scoprire il nostro territorio!

Add Comment Cancel

Search

Recent Posts

  • San Valentino 2023 a Borgo Feriani
  • Serata del Fegato alla Veneziana
  • GOLD DINNER – La cena al Borgo dedicata a Vicenza Oro 2023
  • La Cena del Cinghiale a Borgo Feriani con Macrì Wine and Food
  • La Cena della Zucca a Borgo Feriani

Villa Feriani

Villa Feriani

Siamo Giulia e Giovanni e ti diamo il benvenuto a casa nostra. Abitiamo nel corpo centrale di Villa Feriani con i nostri figli e abbiamo riservato agli ospiti le due adiacenze della Villa e il Borgo nel quale si trova il futuro di Villa Feriani.

(+39) 347 083 3891

info@villaferiani.it

Via Borgo, 16 Montegaldella, Veneto, Italy

Ultimi Articoli

San Valentino 2023 a Borgo Feriani
Gen 27
Serata del Fegato alla Veneziana
Gen 23
GOLD DINNER – La cena al Borgo dedicata a Vicenza Oro 2023
Gen 16
Post precedente Post successivo

Villa Feriani - Borgo Feriani

(+39) 347 083 3891

info@villaferiani.it

via Boschi, 4 Montegalda, Veneto, Italy

COPYRIGHT © 2018 ALL RIGHTS RESERVED VILLA FERIANI - Costumized by Raffineria Creativa
Albergabici Villa Feriani AgriCycle Villa Feriani Agriturist Veneto Villa Feriani ADSI - Associazione Dimore Storiche Italiane Tripadvisor Award
  • Home
  • Villa Feriani
  • Borgo Feriani
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

(+39) 347 083 3891

info@villaferiani.it