
Parco Faunistico Cappeller a Cartigliano – L’oasi naturalistica per tutta la famiglia
Durante il vostro soggiorno a Villa o Borgo Feriani, potrete esplorare le eccellenze naturalistiche del Veneto come il Parco Faunistico Cappeller.
Villa Feriani sorge in una posizione strategica comoda ad alcune delle più caratteristiche e rinomate attrazioni del Veneto. Oggi siamo a consigliarvi uno svago giornaliero divertente ed emozionante per tutta la famiglia, in particolar modo per i vostri bambini. Quale attività potrebbe coinvolgere tutta la famiglia, rendendo il soggiorno nella provincia vicentina ancor più indimenticabile? Una visita al parco faunistico!
Ad una mezz’oretta abbondante di strada da Villa Feriani, il Parco Faunistico Cappeller si trova vicino a Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza (Veneto). Oltre ad essere un giardino zoologico che ospita centinaia di specie animali è anche un apprezzatissimo orto botanico con più di 500 essenze arboree.
Il principale scopo dei Giardini Zoologici è quello di salvaguardare le specie minacciate di estinzione, per questo sono stati anche definiti “le nuove Arche”. Per raggiungere tale scopo queste strutture lavorano coordinate in Piani di conservazione, in cui l’istruzione e l’educazione ambientale sono attività imprescindibili.
Tante sono le specie animali da conoscere, i bambini rimarranno estasiati alla vista di così tanti animaletti sani e vivaci che scorrazzano nelle aree a loro riservate, tutte rigorosamente ricreate sulla base dell’habitat naturale. Consultate il sito della struttura per farvi un’idea più approfondita di cosa vi aspetta con un click: PARCO CAPPELLER
All’interno del parco potrete fare conoscenza anche con i dinosauri, alcune riproduzioni a dimensione reale, installate lungo il percorso e correlate di spiegazioni, consentiranno ai bambini di addentrarsi nella preistoria e nella vita di questi esseri primordiali. I “Giganti della Preistoria” sono infatti in grado di affascinare e appassionare soprattutto i bambini piccoli. Quando un bambino si relaziona a figure assenti nella sua quotidianità ha bisogno di reperire informazioni attraverso una ricerca attiva e approfondita; di conseguenza è invogliato a sapere di più sull’argomento, a porsi domande, stimolando la propria curiosità e immaginazione.
All’interno del sito, anche il Museo, nato dal desiderio del Sig. Cappeller Luciano di condividere con i visitatori del parco la sua collezione tassidermica (animali impagliati). La visita si svolge su più sale, troverete quella dedicata all’Evoluzione dell’uomo, e altre dedicate ad un viaggio attraverso i continenti alla scoperta degli animali che li popolano. Una collezione di circa 4000 esemplari, a sottolineare come gli animali siano un patrimonio importantissimo da rispettare e difendere.
La visita si prospetta ricca di esperienze, fatta di mondi lontani da scoprire, esperienze da vivere e divertimento tutto da godere.
Necessitate di informazioni aggiuntive? Nessun problema, contattateci tramite i numeri di telefono, email e social network e nel minor tempo possibile vi risponderemo dandovi tutte le informazioni di cui avete bisogno per prenotare la vostra vacanza di relax.
Villa Feriani – Contatti
(+39) 347 083 3891 questo è il nostro numero al quale rispondiamo sempre!
info@villaferiani.it per scriverci mediante e-mail