hotel-xenia
  • Home
  • Villa Feriani
  • Borgo Feriani
    • Appartamenti
    • Ristorante
  • Azienda Agricola
    • Fattoria didattica
  • Il Territorio
  • Esperienze
  • Blog
  • Contatti
    • Richieste & Prenotazioni
  • Italiano
Prenota Ora!
Tour in bici nel Delta del Po

Tour in bici nel Delta del Po

Published on 1 Luglio 2020 On News

Villa Feriani promuove un turismo scopritivo e salutare. Oggi vogliamo consigliarvi dei percorsi ciclo-turistici immersi nelle Oasi del Delta del Po.

La meta ideale per chi è alla ricerca di incantevoli luoghi naturali tra terra e acqua, in un’area incantata adagiata a cavallo tra Veneto ed Emilia Romagna. Un territorio creato sia dalla sedimentazione del fiume, che dall’opera dell’uomo che nei secoli ne ha regimentato le acque e bonificato i terreni. Le attività nel Parco del Delta del Po sono legate a forme di turismo slow; oggi vi proponiamo una selezione di passeggiate in bicicletta sugli argini dei rami del Po dove natura, storia, tradizione, cultura ed arte si intrecciano.

L’ambiente naturale è protagonista dei percorsi che si snodano tra specchi d’acqua, sentieri panoramici, flora e fauna locali, seicenteschi casoni di pesca, saline e molto altro ancora.

Ed ecco qualche spunto di viaggio per il vostro cicloturismo slow scopritivo:

🚴🏼‍♀️ Itinerario Lidi – Valli di Comacchio
Breve ma suggestivo percorso, 20 chilometri circa, che dal mare conduce alle Valli di Comacchio. Punto di partenza del tour Lido degli Estensi, in prossimità del traghetto impiegato per il trasporto di pedoni e biciclette. Sorpassato il Canale Longonovo si giunge alla spettacolare Salina di Comacchio, oasi naturale per colonie di uccelli acquatici, tra cui gli ormai famosi fenicotteri rosa. La visita a Comacchio, la “Venezia emiliana” famosa per i suoi ponti, canali e il profumo di pesce, è doverosa e immancabile.

🚴🏼 Itinerario Mesola-Gorino
Itinerario di 20 chilometri. Punto di partenza del percorso è il maestoso Castello voluto dal Duca Alfonso II d’Este, affacciato sul Po di Goro. Seguendo il corso della Destra Po si accompagna il fiume nell’ultimo tratto verso il mare, si procede verso Gorino per raggiungere il Faro dove ammirare la migrazione al tramonto di aironi e fenicotteri verso la Garzaia di Codigoro. Suggestivo e scopritivo.

🚴🏼‍♀️ Itinerario Ostellato – Pomposa
Costeggiando il Po di Volano c’è un percorso di 30 km adatto ad essere affrontato sulle due che porta alla famosa Abbazia di Pomposa. Ci si lascerà alle spalle i pittoreschi borghi di Migliarino, Migliaro e Massa Fiscaglia fino a Codigoro per giungere al monastero benedettino capolavoro dell’architettura romanica.

🚴🏼 Itinerario Argenta – Comacchio
Percorso di media lunghezza (40 km) che collega due tra le più interessanti oasi naturalistiche in provincia di Ferrara: le Valli d’acqua dolce di Argenta e quelle salmastre di Comacchio. Superati i canali e le terre bonificate lungo percorsi arginali, ci si immerge nella straordinaria avifauna del Delta tra aironi rossi e fenicotteri rosa fino a raggiungere l’Argine Agosta in cui troverete torrette di avvistamento per ammirare flora e fauna del luogo. Il percorso prosegue fino a raggiungere la graziosa Comacchio.

 

Villa Feriani, perché una vacanza può essere relax, gusto, salute e scoperta!

(+39) 347 083 3891 questo è il nostro numero al quale rispondiamo sempre!

info@villaferiani.it per scriverci mediante e-mail

Add Comment Cancel

Search

Recent Posts

  • Aspettando il Natale a Vicenza e dintorni
  • Pan, Poenta e Pocio | Cena col Pocio – Venerdì 17 Novembre al Borgo
  • “Magiche atmosfere d’Autunno” Foliage al Borgo
  • Cosa leggere in Agriturismo? Un’estate di libri per piccoli e grandi lettori!
  • Cena di San Lorenzo sotto le stelle – Borgo Feriani 10 Agosto 2023

Villa Feriani

Villa Feriani

Siamo Giulia e Giovanni e ti diamo il benvenuto a casa nostra. Abitiamo nel corpo centrale di Villa Feriani con i nostri figli e abbiamo riservato agli ospiti le due adiacenze della Villa e il Borgo nel quale si trova il futuro di Villa Feriani.

(+39) 347 083 3891

info@villaferiani.it

Via Borgo, 16 Montegaldella, Veneto, Italy

Ultimi Articoli

Aspettando il Natale a Vicenza e dintorni
Nov 28
Pan, Poenta e Pocio | Cena col Pocio – Venerdì 17 Novembre al Borgo
Ott 30
“Magiche atmosfere d’Autunno” Foliage al Borgo
Ott 6
Post precedente Post successivo

Villa Feriani - Borgo Feriani

(+39) 347 083 3891

info@villaferiani.it

via Boschi, 4 Montegalda, Veneto, Italy

COPYRIGHT © 2018 ALL RIGHTS RESERVED VILLA FERIANI - Costumized by Raffineria Creativa
Albergabici Villa Feriani AgriCycle Villa Feriani Agriturist Veneto Villa Feriani ADSI - Associazione Dimore Storiche Italiane Tripadvisor Award
  • Home
  • Villa Feriani
  • Borgo Feriani
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

(+39) 347 083 3891

info@villaferiani.it