
VicenzaOro e Vioff – Dentro e Fuori la Fiera dell’Oro
VicenzaOro è il più grande salone europeo dedicato all’arte orafa e della gioielleria, un vero e proprio appuntamento che detta le linee e le mode nel campo della gioielleria e della lavorazione dell’oro.
VICENZAORO e VIOFF, Salone e Fuori Salone, animano la città di Vicenza con la Manifestazione Internazionale che ospita e connette le eccellenze del settore.
VICENZAORO 7-11 Settembre 2019
Il più grande Salone europeo dedicato all’Oreficeria e alla Gioielleria torna a Vicenza con il suo secondo appuntamento Annuale. E’ l’evento dove scoprire tutte le nuove tendenze del settore ed incontrare le eccellenze della produzione orafa italiana e internazionale.
VIOFF – VICENZAORO FUORI FIERA 6-8 Settembre 2019
Torna il Fuori Salone poiché VicenzaOro non si svolge solo negli spazi della fiera, ma esce e incontra la città di Vicenza.
Tema di quest’anno: Golden Arts. Dal 6 all’8 settembre il centro storico di Vicenza si animerà con mostre imperdibili, concerti ed esibizioni per celebrare l’arte in tutte le sue forme. Ad attendervi tanti imperdibili eventi dedicati alle arti visive, alla danza, alla musica, all’artigianato e molto altro, con ospiti d’eccezione.
VIOFF rende omaggio ad Andrea Palladio e a Salvador Dalí. Il primo, illustre architetto e scenografo della Repubblica di Venezia e il secondo, celebre artista surrealista che qui si inserisce proprio grazie alla sua ammirazione per i maestosi edifici palladiani.
COSA VEDERE E DOVE: I FUORI SALONE SCELTI DA NOI
Numerose le attività per animare la città in questa occasione: allestimenti, eventi e varie iniziative coinvolgeranno diverse e varie aree suggestive del centro città e il grande pubblico.
Saranno coinvolte tutte le Istituzioni Cittadine, Musei, Teatri, Fondazioni, Associazioni Culturali e Professionali, le Botteghe del Centro Storico, le Associazioni di Categoria e le aziende private. (Non dimentichiamo Street Food, Food Trucks, Beer Festival per dissetare e sfamare i visitatori tra una mostra e l’altra).
- Dal 5 all’11 settembre, presso la Fiera di Vicenza, si comincerà con l’esposizione di due sculture monumentali che, successivamente, saranno allocate nel cuore della città fino al 26 gennaio 2020.
- Il 7 settembre aprirà le porte al pubblico la mostra presso il Museo del Gioiello “Arte preziosa: le sculture gioiello di Salvador Dalí”. Un’inedita e raffinata conversazione fra il genio vicentino e catalano nella suggestiva cornice della Basilica Palladiana che rimarrà a Vicenza fino al 26 gennaio 2020.
- 6.7.8/09 Mostra “Design del Gioiello” – Contrà del Monte
- 06/09 dalle 21:00 alle 24:00 Concerto di Max Gazzè – Piazza dei Signori
- 07/09 dalle 21.00 alle 22.00 Spettacolo “GOLDEN ARTS” La Scala di Milano in Piazza dei Signori – Esibizione dei Primi ballerini e solisti del Teatro La Scala di Milano con coreografie dedicate alle Golden Arts.
- 07/09 dalle 22:00 alle 01.00 Cuore Matto Gold – Dj-set in Piazza dei Signori
DOVE DORMIRE DURANTE VICENZAORO?
La Fiera dell’Oro richiama professionisti del settore, interessati e curiosi che prendono d’assalto le strutture alberghiere nel periodo relativo all’evento. Sono gli ultimi giorni prima dell’inizio della Fiera e molti hotel già registrano il tutto esaurito.
Siete interessati a trovare sistemazione in quelle date? Siete espositori o visitatori che cercano una sistemazione comoda al centro, silenziosa, e rilassante dopo una giornata di lavoro o di visite?
Villa e Borgo Feriani rappresentano una valida alternativa al solito albergo: a 10 minuti dal centro, in stanze e appartamenti silenziosi, immersi nella campagna vicentina, dotati di tutti i comfort per garantirvi rigeneranti dormite e momenti di relax.
SE SEI IN GRUPPO: DOVE MANGIARE?
Siete in comitiva, stanchi ma soddisfatti dopo una giornata trascorsa nella bellissima Vicenza in Fiera e avete voglia di mangiare bene, circondati da pace e silenzio, immersi nel verde?La soluzione è far tappa al Ristorante di Borgo Feriani!
Il nostro ristorantino, adibito nell’immobile ristrutturato della corte di campagna, propone una cucina artigianale nel rispetto dei sapori locali e utilizza solo materie prime provenienti dall’azienda agricola o da fornitori fidati. Un luogo familiare, accogliente, per un numero limitato di persone, piccoli gruppi da un minimo di 10 ad un massimo di 30 persone. L’aia del Borgo presenta un pergolato con tavoli e sedie dove accomodarsi e terminare la giornata in tutto relax immersi nella quiete della campagna vicentina.
Se vuoi prenotare il tuo pranzo/cena nel nostro ristorante vicino Vicenza, puoi contattarci qui:
(+39) 347 083 3891
info@villaferiani.it
Il ristorante di Borgo Feriani si trova in via Boschi, 16 a Colzè di Montegalda (Vi)